Bollino Azzurro - I Centri multidisciplinari per il tumore alla prostata
Fondazione Onda ha assegnato a 94 strutture sanitarie il Bollino Azzurro, un riconoscimento volto ad individuare i centri che garantisco un approccio multidisciplinare e interdisciplinare dei percorsi diagnostici e terapeutici per le persone con tumore alla prostata.
Inoltre, 33 strutture sono state insignite di una menzione speciale, pur non avendo tutti i requisiti per l’ottenimento del Bollino Azzurro, in prospettiva di un miglioramento futuro del percorso multidisciplinare nel trattamento del tumore alla prostata.
É possibile rivedere l'evento a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=Os5JKae93Tc
Quali sono gli obiettivi del Bollino Azzurro?
- migliorare l’accessibilità ai servizi erogati dai centri
- potenziare il livello di offerta terapeutica e diagnostica
- migliorare la qualità della vita delle persone con tumore alla prostata
- promuovere un’informazione consapevole tra la popolazione maschile sui centri in grado di garantire una migliore presa in carico del paziente
L’iniziativa, realizzata con il contributo incondizionato di Bayer, gode del patrocinio di AIRO (Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica), CIPOMO (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri), Fondazione AIOM, ROPI (Rete Oncologica Pazienti Italia) e SIUrO (Società Italiana di Uro-Oncologia).
Questa prima edizione del Bollino Azzurro è stata aperta sia agli ospedali Bollini Rosa sia a quelli che non sono parte del network distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Un’apposita commissione multidisciplinare di esperti istituita da Fondazione Onda ha valutato le candidature:
- Giario Conti, Segretario SIURO – Società Italiana di Uro-Oncologia
- Orazio Caffo, Direttore Oncologia Medica, APSS Trento – Presidio Ospedaliero S. Chiara
- Rolando Maria D’Angelillo, Direttore U.O.C. Radioterapia del Dipartimento di Oncoematologia, Policlinico Tor Vergata