L'ospedale Cardarelli si illumina di rosa per festeggiare i Bollini Rosa
L’Ospedale Cardarelli s’illumina di rosa per festeggiare i due riconoscimenti ricevuti a Roma
L’Ospedale Maria Vittoria di Torino dal 1° dicembre 2017 apre all’utenza un ambulatorio dedicato ai bambini di età compresa tra gli 0 e i 12 anni, per la diagnosi e cura delle principali patologie in ambito plastico-ricostruttivo pediatrico, unica realtà di questo genere in città, oltre a quello della Città della Salute
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, lo Sportello Rosa del Policlinico Federico II mette a disposizione due giornate di consulenza gratuita per le donne che vivono condizioni di disagio nei propri ambienti di lavoro.
COMUNICATO STAMPA
Al Maria Vittoria per la prima volta in Piemonte impiantato innovativo dispositivo “Reducer” anti-angina refrattaria La tenacia dei medici per restituire benessere a un paziente con dolore toracico intrattabile
Presso il Dipartimento di Pediatria del Policlinico Federico II, per la prima volta al mondo, un paziente con mucopolisaccaridosi di tipo VI ha ricevuto un farmaco di terapia genica.
Dal nuovo test prognostico e predittivo che supporta l’oncologo nella personalizzazione delle terapie in pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale in sperimentazione in Lazio e Lombardia alla biopsia liquida per sondare il rischio di metastasi fino ai farmaci target, che intervengono nel rallentare la progressione del tumore del seno.
Al Policlinico Sant’Orsola l’associazione «CucciolO» regala carezze e vicinanza ai piccolissimi della Neonatologia che non hanno più i genitori o a cui i genitori non riescono a dedicare tutto il tempo necessario in ospedale. Tra le volontarie la scrittrice di «Acciaio»: «Venire qui è stare in contatto con una cicatrice, ma torno a casa felice»
Della Rete fanno parte altri 61 Centri europei. Del riconoscimento ottenuto si parlerà sabato, al Molinette di Torino, in occasione del convegno “Il miglioramento dell'approccio clinico e terapeutico per le malattie neuromuscolari: la svolta del nuovo millennio.
Al Careggi di Firenze il mese di ottobre si tinge di Rosa: prevenzione del tumore al seno e visite senologiche gratuite, lunedì 30 ottobre e venerdì 3 novembre, dalle 9 alle 14. L’iniziativa nasce per sensibilizzare le donne sull’importanza di prevenzione e diagnosi precoce, soprattutto le più giovani. In aumento l’incidenza del tumore al seno del 30% nelle donne sotto i 45 anni e del 13.8% nelle under 35.
“Un sorriso per gli anziani”: è questo il nome del progetto lanciato dal policlinico Gemelli, per i pazienti affetti da demenza. Un’iniziativa che vede i medici e i clown unire le loro forze per un unico obiettivo: offrire una terapia che vada aldilà dei farmaci, fatta di emozioni, sentimenti e, soprattutto, sorrisi. Oggi sono circa 50 milioni le persone affette da una forma di demenza in tutto il mondo, e ogni 3 secondi si registra un nuovo caso. L’Alzheimer è la causa più comune.